
Presenza web della tua PMI: 5 strategie per migliorarla
Hai appena fatto costruire un sito per la tua piccola impresa, ma non noti alcun cambiamento. Provi a cercare su Google il nome del brand e non trovi risultati che abbiano a che fare con la tua PMI, oppure li trovi ma in una posizione molto bassa. ALT! Qualcosa non funziona! La tua presenza web necessita un miglioramento: non basta avere un sito perché i risultati comincino a migliorare. Prova le seguenti tecniche e i risultati positivi non tarderanno a farsi vedere.
Piano di marketing online
Come per la controparte offline, anche gli strumenti digitali devono essere utilizzati con criterio: in modo coerente e legato. Un sito non basta, soprattutto se poi non è stato creato nessun procedimento per raggiungerlo. Difficilmente le persone cercheranno su Google il nome esatto del brand per poi finire sul sito e, anche se arrivassero a quel punto, avrebbero comunque bisogno di una spinta per spingersi oltre, verso la conversione finale: l’acquisto. Per riuscire a elaborare quindi un’ottima strategia di web marketing, serve avere bene in mente il cammino dell’utente.
Processo d’acquisto
È necessario studiare nel dettaglio l’ipotetico processo decisionale del consumatore, anche nel caso dei beni più semplici! Quali sono i touchpoint, ovvero i punti (in questo caso online) attraverso cui la persona viene a contatto con l’impresa? Anche una piccola media impresa può mobilitarsi e creare un sito degno di nota, scrivere una newsletter mensile e tenere aggiornata una pagina Facebook.
Ottimizzazione SEO
Search Engine Optimizations: l’ottimizzazione del sito e dei contenuti per i motori di ricerca. L’obiettivo? Far sì che le pagine del sito raggiungano posizioni alte nella SERP (lista di risultati che vengono mostrati da Google dopo la ricerca dell’utente). È un aspetto molto importante, poiché la persona che cerca qualcosa su un motore di ricerca tendenzialmente ha un problema da risolvere. Se noi abbiamo una soluzione da offrirle questa deve prima di tutto trovarci, se no come pretendiamo che sappia di noi? Le tecniche di SEO comprendono una struttura gerarchica e facile da seguire (per gli spider di Google), un procedimento di Link Building (esterno e interno) e l’utilizzo di Keyword nel corpo del testo e nei titoli (H1, H2, H3,…) dei contenuti.
Google My Business: una scheda aggiornata
La scheda di Google My Business deve essere aggiornata! Al giorno d’oggi un utente che trova una scheda tenuta male può anche arrabbiarsi, ad esempio se gli orari di apertura e chiusura non sono esatti. La geolocalizzazione è particolarmente importante, soprattutto nel caso di ricerche locali (con il nome della città di riferimento). Le recensioni sono un marchio di fiducia: se ce ne sono poche l’utente si fa qualche domanda. Soluzione? Devono essere stimolate. È necessario trovare dei metodi per chiedere ai clienti delle recensioni: più sono meglio è.
Content marketing
Il content marketing è una tecnica che consiste nella creazione di contenuti destinati agli utenti, con lo scopo di creare delle community e acquisire clienti. È un fattore molto importante anche nella creazione della brand reputation. Per un’impresa locale la creazione di contenuti è molto utile, poiché non necessità un grande budget e funziona bene anche nei bacini d’utenza più contenuti. È un ottima pratica di lead nurturing, procedimento che consiste nello “sfamare” il proprio pubblico.
Social media marketing
Termine ormai usurato, ma comunque da inserire obbligatoriamente in questo articolo. Presenza web ne è quasi un sinonimo. Non significa prendere tutti i social che ci sono sulla rete, fare un profilo su ognuno e poi lasciarlo in balia di se stesso. Al contrario: significa scegliere il giusto social per il proprio business, creare una pagina aziendale e poi tenerla aggiornata, così da riuscire con il tempo a creare una community. Un consiglio? Anche se il budget è ristretto, spendi un po’ di soldi nelle Ads: basta poco e con un po’ di targetizzazione (specialmente geografica nel caso delle PMI) si possono ottenere ottimi risultati.